LA CARTA DELLA SALUTE DELL'OCCHIO

Tutte le informazioni che ti servono per proteggere la vista, condensate in un solo documento.

A questo scopo nasce la Carta della Salute dell’Occhio, fulcro della nuova campagna La Salute dei tuoi occhi non perderla di vista: l’iniziativa dedicata a favorire una cultura di trattamento e prevenzione delle patologie oculari.

Al centro della Carta, cinque patologie chiave legate alla salute degli occhi.

A ciascuna è dedicata una delle sezioni in basso: esplorale e scopri le video-pillole degli specialisti.

La Carta della Salute dell’Occhio è uno strumento realizzato da APMO – Associazione Pazienti Malattie Oculari, in collaborazione con AIMO – Associazione Italiana Medici Oculisti e SISO – Società Italiana di Scienze Oftalmologiche e con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Intergruppo Parlamentare Prevenzione e Cura delle Malattie degli Occhi e di altre 18 tra Società Scientifiche ed Associazioni di pazienti focalizzate in Oftalmologia.

Maculopatie e Retinopatie

Degenerazione maculare legata all’età, retinopatia diabetica, occlusioni venose retiniche, miopia patologica e distrofie retiniche ereditarie.

Cataratta

Opacizzazione del cristallino, che rende la visione sfocata od offuscata.

Glaucoma

Degenerazione del nervo ottico.

Malattia dell'occhio secco

La patologia più frequente della superficie oculare.

Disturbi rifrattivi/miopia

Ipermetropia, astigmatismo, miopia.

Guarda le video-pillole degli specialisti

Seguici sui nostri canali social
IN COLLABORAZIONE CON
INIZIATIVA REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI
La Carta della Salute dell’Occhio e la campagna di sensibilizzazione “La Salute dei tuoi occhi non perderla di vista” sono state ideate e curate da Pro Format Comunicazione